artista che si fosse avuto fin qui nell'universo d'opere meccaniche. Era di Vaelteck nel Brabante, e ne portò il nome. Fu il primo che inventò la maniera d'imprimere ch'è oggigiorno in uso". Che risponderanno a queste prove. Certo che gli eruditi si daranno la pena di esaminare questa nuova opinione che rovescia l'idea che si era avuta della stampa. In quanto a me crederò che vi sia qualch'equivoco finché il signor des Roches non trovi un libro impresso prima dell'epoca già fissata. Scoperta dell'America.
o A dì 27 detto domenica.
Angiolo Pandolfini. Io non credo che si potesse fare un più curioso riscontro della vita domestica dei nostri antichi, con quella che ora si fa dai gentiluomini loro descendenti, che con leggere il Trattato del governo della famiglia d'Agnolo Pandolfini impresso qui nel 1734. Detto Agnolo fu uno dei più famosi, e reputati cittadini che vivesse in Firenze, e tre volte risedé Gonfalonier di Giustizia nel 1414, 1420 e 1431. In quel Trattato vi è bene assai da contrapporre la semplicità di quella stagione, con il lusso della presente.