Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume VI (1778)

Volume Sesto » Diario » B 6 » [Dal 18 gennaio] » p. 906

Ecco un smacco alla memoria del disinteressato Clemente XIV che non volle parenti appresso di sé; ecco un funesto esempio dell'abuso che fanno i protetti del sangue dei poveri; ecco una prova luminosa di come camminano gl'interessi pubblici per i quali lo zelo che si professa troppo spesso o è un inganno, o è una ruberia.

ø A dì 26 detto lunedì.

Ho veduti oggi due oriuoli per il principe di Francavilla, le di cui casse sono di porcellana lavorate alla fabbrica di Doccia. Il disegno è di Giuseppe del Moro fatto con solidità, e ornato di statuette, festoni, fiori, e cornici colorite, e dorate con eleganza. Il movimento è degli svizzeri, ed è accompagnato di molte diverse sonate di zufolini, che si sentono ad ogni ora, e che precedono il suono di esse. Sono a cassettone o da tavolino, e compagni. Ogni movimento vale 60 zecchini, e tutto l'oriuolo da scudi 500. Il mobile è nuovo, e bellissimo, ma da non essere lungamente di moda. Questi oriuoli possono vedersi descritti nella gazzetta Notizie del Mondo di sabato prossimo passato ma non con tutta esattezza.

Tempo fosco, nuvoloso, e dolco. Meglio sarebbe un freddo rigido.