non val la pena il produrle. Il signor Muselli ha dato un catalogo ancora delle opere delle quali si è servito per il suo lavoro, catalogo che non ha cosa veruna di speciale. Con tutti questi difetti, torniamo a dirlo, la collezione non è senza merito, e senza uso. Per il solito ogni tavola mostra dieci medaglie. Il padre Zaccaria, nella sua Storia letteraria d'Italia, t. ..., ne parla favorevolmente con darne un qualch'estratto.
Tempo un poco coperto, e rigido, e nella sera sul tardi è rinevicato.
A dì 25 detto giovedì. Santo Natale. ø
È nevicato nella notte, ed è piovuto nel giorno onde la neve si è strutta.
Vado facendo delle fatiche per la storia della Real Galleria, ma credo che averò bisogno di pescare nell'Archivio Vecchio, o sia Segreteria Vecchia, nell'Archivio delle Fortezze dal quale dipendevano già tutte le fabbriche, ed in quello della Reale Guardaroba, che già soprintendeva alla Galleria. Vedremo.
A dì 26 detto venerdì. ø
L'uomo è infelice perché sente sempre l'incomodo presente grande, o piccolo che sia. Il passato è già scancellato, ed il bene assoluto è una vera chimera. Nelle più desiderate situazioni s'innesta