A dì 27 detto giovedì. o
Tempo bello nella mattina, poi si è turbato nel giorno.
Conte di Lamberg. Il conte di Lamberg nel suo Memoriale di un mondano, opera curiosa stampata per la seconda volta nel 1776, in due volumi in 8°,
parla di un tal marchese di Aymar o Belmar da lui conosciuto a Venezia sotto nome di conte di San Germano, il quale credeva di avere 350 anni, e mostrava il suo ritratto fattogli da Tiziano. Non si sa chi fosse costui, m'alcuni lo volevano portughese. L'abate Perini lo ha conosciuto, e lo ha trattato, e mi dice che aveva molta memoria, e ch'era gran discorritore sopra qualunque cosa, fuori che in materie di religione. Egli fece il viaggio a Londra con l'abate Antonio Niccolini, e questo dubitava che fosse fiorentino. Diceva di avere molti segreti, e specialmente quello di fare i diamanti, e ovunque andava, mutava cognome. Non è il solo che abbia affettato di essere di una straordinaria longevità, ma è di quelli che hanno saputo portar la cosa con molta decenza.A dì 28 detto venerdì. ø
Tempo umido, e fosco con minuta pioggerella.
I governi che vogliono frenare