A dì 30 detto mercoledì. ø
Tempo bello.
Se si potessero raccogliere tutte le abbigliature che hanno usate le donne al capo, si farebbe un'opera curiosa, ed immensa. Quanti capricci, quante invenzioni per ornare le loro chiome, e per coprirsi la testa leggiadramente?
Oggigiorno fanno gran pompa di penne, e si alzano enormemente il capo. Qualche cosa di simile usò già ma in altra forma, e sicuramente si può dire che ogni donna che ha preteso a bellezza si sia ornata diversamente. La semplicità che osserva la nostra Real Padrona non è imitata, prova che l'esempio non può sempre, né tutto. La moda è figlia dell'industria, e corruttrice della natura, ma pure fa vedere al filosofo di quanti capricci il bel sesso è capace, e quanto tempo, e quanta pena fanno essi spendere. Se le femmine si occupassero in migliori opere, quanto diverrebbero più utili, e più rispettabili? Non vi è chi più somigli l'uomo di una contadina, né chi meno lo somigli di una dama del buon tuono.