Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume V (1777)

Volume Quinto » Diario » E 5 » [Dal 3 Febbraio] » p. 749v

senza, dei globetti di metallo rammentati altrove da me, che le medesime tengono nella natura in alcuni paesi per aumentare il piacere del congresso, essendo di grande elasticità provvisti, mercé una palla simile che hanno dentro, dei loro artifizi per non concepire tenendo spugne,

o altro nella stessa natura quando giacciono coll'uomo, degli anelli di gomma elastica adoperati sul pene dai maschi, dei cappucci che impiegano essi per garantirsi dal pericolo della lue gallica, dei finti membri di cartapecora che capricciosamente portano qualche volta nei lupanari. Se fosse stata scoperta l'isola Obaite, l'autore poteva anche rifiorire i suoi colloqui descrivendo i costumi loro, che danno per ragguaglio di più viaggiatori delle amene pitture. Anche il libertinaggio chinese era un soggetto proprio, quando non si fosse potuto dire altro che quello che si apprende dalle loro stampe lascive, le quali sono abbondanti. I costumi degli antichi sono toccati, ma vi era di più da dire. Per modo d'esempio non si rammentano quei vasi osceni che avevano, per testimonianza di Giovenale, e di Plinio (lib. XIV, cap. 22, et in proemio lib. XXIII), e che dovevano andare accompagnati con mille altre pratiche lascive. Ma senza di questo l'opera del supposto Meursio è soprabondantemente ripiena di laidezze. No so che mai sia stata stampata