Norius Proconsulatum Augusto et Tiberio imperantibus coarctat.
Norisii opinio expenditur.
Auctoris de Proconsulatu Imperatorum ac Caesarum opinio magis explicatur.
Pioggia continova nella mattina, poi tempo dolco, nebbioso, ed umido.
A dì 26 detto domenica. o
Tempo umido, turbato, e dolco.
Ho pranzato dal signor Filippo Neri in competente compagnia, e dico competente mentre vi era persona di cui non avevo buona oppinione, onde non potevo essere di cuore aperto, e moderatamente imprudente.
L'abate Mazzoleni, nell'ottava animadversione, comprova quello che aveva pensato illustrando il secondo medaglione della tavola 3, cioè che ivi fossero espresse le teste di Marco Antonio, e di Ottavio, con quella di Ottavia sua moglie in faccia, non di Cleopatra.
Questo medaglione nel retro ha una nave ed il nome di Marco Oppio Capitone propretore, e praefectus classis. Il Vaillant, nella Storia de' Tolomei, p. 193 e 194, aveva pensato che la testa di Antonio avesse seco quella di Antillo suo figliuolo, e quella della detta Cleopatra, ed altri antiquari si sono uniti con esso, onde in tutto il discorso con molta dottrina sostiene, e conferma il sentimento che nelle medaglie di Oppio dovevano ritrovarsi i personaggi