Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume V (1777)

Volume Quinto » Diario » B 5 » [Dal 14 Gennaio] » p. 726

a memoria tutte le piccole circostanze relative alla persona, al tempo, ed alle circostanze della storia a cui si allude in ciascun pezzo senza divagare in cose estranee. Questo metodo era buono quando comparvero per la prima volta alla luce le medaglie, ma oggimai molte repetizioni sono affatto inutili. Fra i medaglioni molti ve ne sono dei rari o singolari, ma il padre Mazzoleni non si trattiene a notar ciò, e neppure si serve, se non di radissimo, di quello che altri hanno osservato prima di lui, ma franco corre la sua carriera contento dei classici dei quali fa tutto l'uso possibile.

A dì 17 detto venerdì. o

Tempo bellissimo.

Giornale d'Johon Rutti. Ho parlato altra volta di un'opera ascetica del vescovo Palafox scritta come le Confessioni di Sant'Agostino. A questa bisogna contrapporne un'altra in inglese di un John Rutti, dottore di medicina, morto a Dublino, uscita nell'anno scorso a Londra in due volumi in 8°, intitolata Giornale, e soliloqui spirituali. Ella è qualche cosa di singolare. L'autore vi registra tutto quello che gli accadeva, e poiché credeva molto al diavolo vi nota curiosamente tutt'i contrasti che aveva con questo spirito maligno