Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume V (1777)

Volume Quinto » Diario » A 5 » Gennaio » p. 718v

A dì 9 detto giovedì. ø

Tempo vario, e non è mancato ancora di nevicare.

Bisogna convenire che le medaglie sono monumenti, i quali servono a spiegare, ed a correggere la storia; ma siccome non si spiegano mai se non oscuramente e spesso equivocamente, così bisogna paragonarle insieme, e sottoporle alla testimonianza degli scrittori per ricavarne tutto il vantaggio. Il poterle paragonare suppone averne in pronto una stesa raccolta, e fatto questo è più facile illustrarla, ed aiutarla con gli scrittori antichi. Dunque rimarrebbero dei lavori per gli antiquari ancora se volessero occuparsi, o se il loro studio fosse più di moda di quello che sia. Tesoro, promesso dallo Schlagero, delle medaglie. I tanti materiali sparsi dovrebbero esser riuniti, e per eseguirlo sarebbe utile il tesoro che nel 1736 prometteva Giulio Carlo Schlagero, e di cui diede il prospetto dietro al suo Comentario de numo Alexandri Magni con l'indice delle dissertazioni che voleva ristampare in esso. Il disegno non fu eseguito, ed oggi giorno potrebbero trovarsi nuovi opuscoli d'aggiungere che sono comparsi doppo detto tempo. Dagli atti delle accademie non n'estrarrei alcuno, ma vorrei che in