Catalogo dei bassi rilievi, e iscrizioni.
Catalogo dei marmi moderni.
Catalogo classato dei bronzi antichi figurati.
Catalogo degl'istrumenti antichi di metallo.
Catalogo dei fittili antichi, e moderni, benché sia stata asportata altrove la raccolta delle porcellane che avevasi in una stanza.
Catalogo di bronzi moderni.
Catalogo delle pitture per ordine di scuole, e di tempi. Il catalogo dei ritratti originali dei pittori, autenticato quanto si può, va collocato alla testa di questa classe. Le miniature poi meritano forse di esser poste a parte in questo catalogo.
Catalogo dei disegni della nobilissima raccolta ch'è in Galleria.
Catalogo delle stampe che finora sono poca cosa.
Stosch, suo gabinetto di gemme.
Catalogo delle gemme presso a poco sul gusto di quello che abbiamo bellissimo del gabinetto del fu barone di Stosch.
Catalogo delle medaglie come sono state disposte dall'ex-gesuita abate Giuseppe Eckel che le riordinò nel 1773 e classò per ordine di popoli, e regi seguendo l'ordine geografico,
e rispetto alle romane dividendole in consolari, di famiglie alfabeticamente ed imperatorie cronologicamente senz'attendere a qualità di metallo, e a grandezze. Questa divisione è scientifica, ma non è bella all'occhio, ed ha il difetto di confondere le monete, con le medaglie battute in onore di alcuno senza che sieno servite per il commercio.