Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume III (1775)

Volume Terzo » Diario » L 3 » Maggio » p. 457

del libro, con un metodo breve, né superfluamente erudito lasciando in libertà del lettore le lodi che non sono istoria, o qualità caratteristiche, con la sola definizione del pezzo, ma senza omettere tutto ciò che può risguardare l'istoria particolare di esso, e le necessarie osservazioni per ben riconoscerlo, e per darne un'idea, e le citazioni delle stampe, e descrizioni che vi sono di esso.

Questo pensiero mi piace, e procurerò di effettuarlo, tanto più che servirà di un inventario. Le cose di puro tesoro voleva Cocchi che fossero accennate solo in questo libretto in una, o poche partite specificando solo qualche pezzo, o pietra notabile o per curiosità istorica, o per altro. Nel 1759 Giuseppe Bianchi fece imprimere la prima parte del Ragguaglio delle antichità, e rarità che si conservano nella Galleria, e la seconda sento essere nella libreria Niccolini di via de' Servi manoscritta essendo stata comprata, o presa in pegno dall'abate Antonio. Il detto