Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume III (1775)

Volume Terzo » Diario » I 3 » [Dal 18 Aprile] » p. 449

A dì 22 detto sabato. ø

Tempo turbato, e con minuta continova pioggia quasi per tutto il giorno.

Attendo di momento in momento la risoluzione del mio destino, e seguo con esterna studiata disinvoltura a coprire il dolore che mi apporta l'indugio nell'interno, benché lo studio, l'uso, e lo sforzo mi renda ogni giorno più indifferente per tutto quello che accade, e per tutto quello che mi può interessare. Simile indolenza però è sempre minore assai di quella di chi è indolente per temperamento, come scorgo nella pratica del mondo, e degl'individui che vi soggiornano.

A dì 23 detto domenica. o

Tempo coperto, e rigido.

Opera di economia dell'arcidiacono Bandini senese. Chi lo crederà? I principi della scienza economica erano in Toscana conosciuti, ed insegnati più di 30 anni sono, cioè avanti che la Francia gli propagasse. Ho veduto il ristretto di una memoria dell'arcidiacono Sallustio Bandini di Siena,

il quale nel proporre i suoi pensieri per far fiorire la Maremma espone da uomo illuminato