Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume III (1775)

Volume Terzo » Diario » H 3 » [Dal 4 Aprile] » p. 440

La lettura delle dette gazzette a chi pensa con spirito filosofico non è punto sterile. Converrebbe che fossero più veridiche di quello che sogliono essere, e che dessero con imparzialità la notizia in semplice stile narrativo di tutto ciò che accade di più rimarcabile con i pezzi originali di trattati, manifesti, leggi ecc. Un uomo istruito deve da sé indovinare il resultato delle cose che avvengono, il carattere dei sovrani, dei ministri, e delle corti, il sistema attuale dell'Europa, lo spirito dei partiti, e dei personaggi che figurano, la maniera con cui si preparano grandi mutazioni, ciò che può svolgersi nel correre dei secoli ecc.

Tempo bellissimo nella mattina, che poi si è un poco alterato per alcune ore prima, e doppo il mezzo giorno.

A dì 9 detto Domenica delle Palme. o

Poesia persiana. Discorrendo col conte Casati già rammentato, sentivo che la poesia persiana è da lui creduta più subblime non solo di quella degli altri popoli moderni, ma di quella ancora