Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume III (1775)

Volume Terzo » Diario » C 3 » [Dal 20 Gennaio] » p. 401v

non si concepisce il loro valore, ed il significato con cui si disegnano agli altri. Anche nei falsi ragionamenti non s'impone senza che si fondino sopra nozioni che sieno espresse con ordine, e con partire da dati che sieno descritti con chiarezza, e con sicurtà. Di qui è che un dizionario enciclopedico esprimente il vero significato delle idee nella massima loro semplicità annunziate, sarebbe il dono più bello, che far potesse un filosofo agli uomini, ma il definire gli oggetti morali esige sempre più scienza di quella, che si ha comunemente, e con difficoltà si arriva a farlo doppo molte perplessità, dispute, osservazioni. Io oggigiorno appena so fermarmi sopra i libri che non sieno scritti con le descritte qualità, le quali di rado trovo negli autori, e con mio dispiacere mancano a me stesso troppo fervido, ed immaginoso in tutto quello che prendo fra mano.