le brighe, tutt'i contratempi nati per la sua pubblicazione, quantunque per certi miei fini ne abbia preso ricordo in qualche mio foglio.
Monsignor Fabbroni, mortificato, non tralascerà di far giuocare il suo sdegno, ed il meno sarà che suggerisca a qualche suo dipendente una nuova critica alle mie Novelle.È piovuto nella mattina, ma il tempo è poi stato fosco, e affannoso.
A dì 10 detto sabato. ø
Tempo un poco coperto da nuvoli, e pesante.
Ho letta l'orazione sopramentovata del vescovo di Senez,
ed è tal quale si diceva ardita, e poco favorevole alla memoria di Luigi XV. Nella prima parte si prendono a lodare le virtù del re senza mancare alla verità; nella seconda a deplorare le sue disgrazie ("ses malheurs") senza mancare alla sua memoria. Così divide l'orazione il buon vescovo, ed eseguisce il suo disegno con un entusiasmo simile a quello dei druidi che pare inspirato. Qualche volta tempera la sua lingua, ma poi cade in tratti