Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume II (1774)

Volume Secondo » Diario » O 2 » [Dal 20 Luglio] » p. 300v

tante diverse istituzioni a migliaia di giurisprudenza, di teologia, di metafisica, di logica ecc.? Perché tanti dizionari?

A dì 27 detto mercoledì. ø

Tempo simile, e molto pesante.

Ho detto tante volte che questa stagione m'instupidisce, e che, per quanto oggi mai soffra meno il caldo, appena posso occuparmi a leggere.

A dì 28 detto giovedì. o

Tempo coperto di prima mattina, ed alle due della sera.

Ho pranzato con pochi amici dal signor Filippo Neri con la solita delicatezza, e buon gusto.

A dì 29 detto venerdì. o

Tempo sempre caldo, ed asciutto moltissimo.

Se si è trovato nell'abate Girolamo Tiraboschi uno scrittore della storia della letteratura italiana, che attualmente vado leggendo, non si troverà chi prenda a descrivere quella delle arti italiane? Non dico già delle arti liberali,, perché di queste ha trattato il medesimo Tiraboschi, ed esistono su tale argomento libri a dovizia: dico delle arti meccaniche. Io credo che si starà molto ad