Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume II (1774)

Volume Secondo » Diario » N 2 » [Dal 5 Luglio] » p. 295v

sconosciuti, e disprezzati; lo dicano ciò che hanno dato le nazioni dell'Asia affatto dissolute in tutte le loro arti; lo dica in fine quella folla di mode che il nostro tempo stesso presenta con instancabile ardore per soddisfare il lusso, e l'opulenza, e per moltiplicare industriosamente i lavori. A tutto ciò ha preseduto qualche volta il genio, ma non vi è concorso il gusto, sentimento sobrio, casto, delicato che disprezza egualmente l'entusiasmo, e la freddezza, e modella i suoi decreti alla legge della semplicità, e del verisimile. Anche i fanatici hanno del genio, ma non rispettano la ragione, onde cadono in disprezzo dei savi, se ottengono nella folla il voto del popolo, che mai è stato savio preso assieme. Ed ecco la difficoltà di regolare le facoltà dell'anima, perché quando è capace di riscaldarsi deve consultare due contrari, e dai loro suggerimenti scegliere il meglio senza predilezione, come gli additano i precetti dell'arte moderatrice, e direttrice dei nostri sforzi.