Insegnate ai giovani a studiare gli originali di ogni nazione tanto antica, che moderna, e diteli che liberi poi stacchino il volo. Alcuni caderanno, ma molti si solleveranno in alto, ed uno di questi compenserà tutte le perdite, ed il merito di quanti nella servitù saranno riusciti mediocri copiatori.
Tempo assai caldo.
A dì 8 detto venerdì. ø
Caldo assai cocente.
Il rapido corso della fantasia guida molti scrittori, e li fa cadere nell'inesattezza. Ci vuole una fredda attenzione quando si scrivono dei fatti, ed il calore è buono solo per l'eloquenza, e per la poesia. Per questo sto in guardia quando leggo dei libri che non sono di questo genere scritti con estro, e con eccedente fidanza, anteponendo a questi pregi dell'immaginazione il placido treno della sagace diligenza che non è che nei letterati addestrati nei lunghi e profondi studi delle cose, e non delle parole, e delle idee. Ai giovani mancano queste avvertenze nella scelta dei libri che prendono