e con aria d'importanza mi si presenti chi è ricoperto di ogni più sfacciata lordura, chi vuol dar legge benché oppresso dalla più cupa ignoranza, chi la propria ambizione, il proprio puntiglio, il proprio interesse nasconde sotto il manto di religione. Ma costoro poco mi offendono nella mediocrità, e molto mi odierebbero vedendomi in qualche auge. Queste riflessioni mi nascono in testa tutte le volte che leggo la storia, e questa spesso mi fa sdegnare, rammentandomi i tanti mali che ha sofferti il mondo, e i tanti scellerati che con la tiara, o con la corona hanno governato, tiranneggiato, voluto imporre al genere umano. Santa filosofia! Meglio: santa religione!
A dì 16 detto giovedì. o
Tempo turbato nella mattina poi bello, e sereno.
Chi direbbe che lo studio arreca nausea? E pure è così. Che s'impara? Che si acquista? Il più rozzo, il più ignorante... L'uomo così occupa onestamente il suo tempo quando dalla fortuna è stato emancipato