armata, le cause della decadenza di questa monarchia, la quale faceva sì gran profitti nei primi tempi delle scoperte (p. 397 seg.); una scorsa ai suoi sbagli, ed a' suoi vizi trattengono lungamente Renal con piacere di chi lo legge, fino a farlo arrischiare a proporre ciò che crede conveniente per richiamar la Spagna alla sua grandezza. Al dire di Luigi Valle de la Cerda, nella sola fiera di Medina si contrattava una volta per 150 milioni di scudi in lettere di cambio (p. 398), e non era questa la piazza ove più si negoziava. Attualmente le cose vi prendono un miglior piede, ma vi è assai da fare. Le rendite provinciali, e generali erano cadute a meno di 8 milioni su la fine del secolo passato, ora sono rimontate a 72.656.805 lire (p. 424). Nel 1747 la sua popolazione era di 7.423.590 anime, fra le quali 180.046 ecclesiastici (p. 426). Ella vende ai forestieri ogni anno per 6 milioni di piastre fra lana, seta, olio, vino, ferro, e soda (p. 438). Dalle sue colonie attualmente ritira preso tutto