A p. 516 si asserisce che nel 1766 fu portato dalla China per 6 milioni di peso di tè dagl'inglesi, per 4.500.000 libbre dagli olandesi, per 2.400.000 libbre dagli svedesi, ed altretanto dai danesi, e per 2.100.000 libbre dai francesi, cioè in tutto per 17.400.000 libbre; che il consumo dell'Europa può essere di circa 5.400.000 libbre e che in conseguenza 12 milioni di libbre devono consumarsene nella Gran Bettagna comprese le colonie. Il tè
poi costa in oriente 30 soldi tornesi la libbra e si vende regolarmente 6 lire e 10 soldi dagl'inglesi, compresi i dazi, onde questa bevanda costa alla nazione 3.200.000 lire sterline. Altri curiosi dettagli sopra l'oppio, le tele, i mossolini ecc. si potrebbero estrarre che troppo allungherebbero lo spoglio di un libro che da un uomo culto va avuto nella propria libreria, tanto è piacevole, ed instruttivo. Manca solo di una carta geografica, non dandoci quelle comuni l'indicazione