assolutamente il contrario perché non ho bene esaminate, e pesate le ragioni dei migliori critici, ma dico che la sola prima apparenza dà delle gran riprove di legittimità, e che Voltaire decide sempre alla sua maniera per la parte che più gli accomoda, formando anzi un argomento contro la nostra religione dal silenzio del migliore scrittore che abbiano avuto gli ebrei.
Gifanio
Osiandro
Monsieur Cappel
Monsieur Blondel
Monsieur Le Fèvre
Monsieur Simon, sotto nome di monsieur Piques, dottore di Sorbona.
Tempo vario assai.
Io seguito col descritto mio incomodo.
A dì 29 detto giovedì. ø
Tempo turbato, ed umido con piccola, e minuta pioggia.
Il mio incomodo, mi dice il medico venuto spontaneamente non chiamato da me, vuol esser lungo. Ho attaccato tutto il capo.
Come penserò nel punto di morte? Scriveva Locke a Collinz che da esso era restato convinto "non essere altro questo mondo che una scena di vanità, che passa rapidamente e non arreca alcuna soda soddisfazione; e non esserci che il sentimento