Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume I (1773)

Volume Primo » Diario » D » [Dal 2 Aprile] » p. 26

è quello che non so che abbiano fatto ancora gli ecclesiastici.

XXXIII. Confession. Ha fatto più bene che male, politicamente, la confessione? Questo è ciò che riduce a problema l'autore, e di volo riferisce alcuni fatti che possono persuadere per il partito contrario. Io che dirò? Che la medesima produce del bene, e di rado del male; che per lo più è inutile, o come la chiama un mio amico, un concubito spirituale, e quasi mai veramente dannosa al genere umano. Ancora non ho veduto chi tratti della medesima con filosofica critica, appoggiato alla storia, ed al buon senso senz'amarezza, e senza aver in animo di sradicarla.

XXXIV. Convulsion. Le scene di Francia danno materia a Voltaire di scherzare. In Italia? Le convulsioni o disegnano indemoniati, o femmine isteriche, o maliziosi strattagemmi di delicate bellezze. Si concluda che il cervello degli uomini è più vario della loro fisonomia.