che s'iniziano negli studi, e che si credono di aver fatte delle scoperte perché non sanno quello che gli altri hanno scritto, e studiato. Il mio consiglio suggerisce delle fatiche di schiena, ma questi sudori producono fama a chi non è in grado di lanciarsi nei primi seggi della letteratura, e nulla si fa di buono senza preparazione di materiali.
Tempo turbato, ma tiepido, doppo esser molto piovuto nella notte.
A dì 26 detto venerdì. ø
Barone Emanuelle Swedenborg, fanatico svedese. Noi siamo nel secolo della filosofia. Non di meno in questo secolo è vissuto, ed ha trovato qualche favore il barone Emanuelle Swedenborg svedese, nato a Stockholm il dì 29 gennaio 1688 e morto a Londra il dì 24 dicembre 1771. La metà della sua vita fu questi un letterato, l'altra metà un visionario che spacciava di aver commercio con li spiriti, e di convivere con i medesimi. Scrisse molte opere in ambedue le figure. Nella prima illustrò l'arte minerale, nella seconda mandò fuori delle opere oscure piene di fantastiche illusorie immagini. Ne citeremo una sola stampata in Amsterdam nel 1768 da stare in buona compagnia col padre Sanchez.