qualche cosa di buono, ed usuale; exempli gratia un'istruzione, un dizionarietto ecc. Questo, formerebbe un balocco, giustificherebbe che i nostri antichi ne sapevano quanto noi, e screditerebbe tante compilazioni straniere, piene d'imposture, e di sciocchezze. Per un libro ragionevole cento dei cattivi se ne stampano, e chi null'altro sa dei passati, crede oracoli gli scritti dei moderni. Ma io moltiplico le idee che mi passano per la testa, e non tiro a fine quello che ho fra mano, e che mi sono impegnato di fare.
ø A dì 3 detto martedì.
Tempo un poco nebbioso, e grave.
Per questo mi sono trovato male di capo. Non è cosa insolita, e può succedere che questo sia una volta, come si dice, il mio boia. Quando sia colpito in buon punto sarà una morte felice, che desidererei per fuggire i tormenti della infermità, e della comparsa del funesto passaggio.
ø A dì 4 detto mercoledì.
Giornata nebbiosa, e fosca assai nel giorno