Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume I (1759)

I » Memoria della vita al 29 agosto 1759 » Seconda sezione » p. 36

Dissi di sopra aver io avuto del piacere per l'antiquaria. Nello scorrere la Raccolta delle antiche iscrizioni fatta da Giovanni Battista Doni, e pubblicata in Firenze nel 1732 dal proposto Gori, m'imbattei nelle osservazioni del medesimo Gori sopra un'anfora vinaria del museo Vettori di Roma, trovata in detta città negli orti farnesiani, e nobilitata con un'iscrizioncella in carattere corsivo fatta con una specie d'inchiostro. Nel riflettere sopra questo pezzo di antichità m'invogliai d'illustrarlo lungamente, onde messi insieme molti materiali, ma poi ripensando alla piccolezza dell'oggetto abbandonai questo lavoro, e solamente mi serbai que' fogli che avevo scritti, fra' quali vi è l'ossatura della dissertazione che avevo ideata di fare, ed il principio della medesima. Doppo ciò poc'altro ho lavorato per l'antiquaria se si tolga una dissertazione sopra le antiche lucerne ch'è nel sopradetto Magazzino,

e specialmente i tre saggi d'istoria antiquaria ivi pure trascritti, il secondo dei quali, in cui parlo dei collettori delle iscrizioni antiche, spero di compire per darlo al pubblico, giacché non ho