romanzo della Nuova Eloisa abbia espressa la storia vera de' suoi amori.
o Venerdì a dì 17 detto.
Ci è un pover'uomo che accatta, il quale ha un'ernia carnosa, ed aquosa nello scroto di una mole mostruosa, e di grandezza quanto un grosso cocomero. Egli gira l'Italia, ed in questa sua miserabile malattia fonda il suo campamento. Se a me toccasse, farei rinserrarlo per risparmiare un orrido spettacolo, ed indecente, che ributta assai.
Le più volte la fortuna è la padrona, e la direttrice delle nostre azioni. Il maresciallo di Bassompierre dice nel suo Giornale a questo proposito in principio
che mentre era in Italia a viaggiare in sua gioventù, e che aveva fatto disegno di andar volontario a combattere contro i turchi in Ungheria si trovò in circostanze di dover guerreggiare contro il Papa nella guerra ch'ebbe Clemente VIII col duca di Ferrara Cesare d'Este. Così un mio amico il dottor Lampredi, che non