Il tempo si è poi turbato.
o Domenica a dì 5 detto.
Fu riferito un giorno a Filippo re di Macedonia che un certo Nicanore diceva male di lui. A tale annunzio si aspettavano gli astanti che il re lo avesse fatto gastigare, ma egli anzi ristette alquanto in se stesso, e poi "Lasciatemi", disse, "un po' pensare se io gliene abbia dato causa". Pensato così, e ritrovato che questo Nicanore era un uomo bisognoso, ed a cui non aveva mai dato nulla, gli spedì un bel regalo. Di lì a pochi giorni tornò il delatore a corte, e venuto davanti a Filippo gli disse che Nicanore aveva mutato linguaggio, e che andava dicendo molto bene di lui. Allora Filippo, "Vedete", disse, "come, e quanto sta in mano nostra il sentir dirsi del bene, e del male" (Plutarchus in Apophthegmata). Bell'esempio che molti