con bollitura di malva. Da questo rimedio più che da ogni altro ho ricevuto un vero sollievo.
Di spirito per altro sono stato competentemente bene, perché i mali del corpo non mi turbano l'animo troppo considerabilmente.
o Sabato a dì 24 detto.
Ho letto un Dialogo intorno alla cultura della vite di Francesco Folli da Poppi dedicato al barone Leone Ricasoli, ed impresso in Firenze all'Insegna della Stella nel 1670 in 8° di p. 79. Il curioso di questo dialogo è che quando generalmente i maestri di agricoltura insegnano di scalzare ogni anno le viti, e di tenerle basse, questo vuole che nel piede non si tocchi mai il terreno, e che anzi si assodi, e vuole che si lascino crescere i tralci, e che le vigne si dispongano sopra pergolati; in somma