la morte di Socrate in tutte le sue circostanze, e doppo aver ben conosciuta la sua vita e lo stato della Grecia, e di Atene è un fenomeno molto particolare, ed un spettacolo degno di esser mirato da chiunque pensa. Per questo ben maneggiato farà sempre gran spicco, e certo Voltaire era capace di riuscirvi meglio, se vi si fosse voluto applicare con quel medesimo spirito con cui scrisse altre sue tragedie. Se mai è vero che questa non sia che una versione, poteva in vece di fare il traduttore comporla di nuovo con sicurezza di acquistar maggior lode.
Abbiamo un buon freddo.
o Domenica a dì 3 detto.
Questa mattina sono stato a pranzo con la Clarice Pecorini, donna stata competentemente bella, d'Antonio Fabbrini, Direttore della Zecca, suo vecchio amico
in compagnia