Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume V (1761)

Volume V » Diario » 1761 » Agosto » p. 164

possedeva in grado eminente, gli fece perdere molto credito presso il popolo gallonato, ma gli uomini savi sapevano che non sempre sono applauditi i medici più dotti, che simili accidenti sono possibili senza colpa dei medici, e che quelli che pronosticano con qualche facilità non devono giudicarsi se non un poco imprudenti, specialmente in certe occasioni delicate. Questa dama era malata per conseguenze di parto.

Nelle sue Efemeridi il Cocchi usava di scrivere o in greco, o in inglese certe cose, le quali non voleva che fossero troppo sapute. Faceva una vita regolatissima, e studiava molte ore in piedi, trovandovi maggior comodo, e solamente appoggiato ad un legno che di dietro lo sosteneva. Ha lasciata una bellissima libreria, e di medicina comprava tutto, perché diceva che nell'arte che si professa debbono aversi tutt'i libri buoni e cattivi, per sapere almeno la storia della