ma non meno attivi in effetto per decidere di ogni stabil sistema. Questa è un'osservazione che ha fatta giustamente l'autore delle Meditazioni sulla economia politica impresse in questi giorni a Livorno par. 14 p. 90, e che spiega cosa si vuol dire quando si dice che i principi non possono fare tutto quello che vogliono, che le leggi non comandano assolutamente quando sono contrarie ai diritti della natura, e delle genti, che i mercanti sono i padroni del commercio, che gli ecclesiastici, ed i preti alla lunga hanno sempre ragione.
o A dì 13 detto sabato.
Tempo bello, e tiepido.
Si cerca l'istruzione pubblica, ma non si fa verun provvedimento sopra di ciò. Se a me appartenesse proporrei di erigere una cattedra nella capitale di