Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume XXVI (1770)

Volume XXVI » Diario » 1770 » Settembre » p. 116

a suo agio nelle Novelle Letterarie. Lo fece, ma un squarcio più curioso non mi rammento di avervi letto di quello ch'è nel tomo del 1758 col. 766. Ivi dice che un tal dottor Carmagnini aveva dedicata al signor Lami una sua operetta in latino, e in italiano sopra la quadratura del cerchio, e doppo aver soggiunto che gli sforzi, e le ricerche dell'autore erano applaudite dal signor Lami prosegue: "Il quale vede ora mai con piacere d'esser lodato universalmente da tutti; dai buoni, cioè, e dai galantuomini com'è il signor dottor Carmagnini, e dagli sciaurati, e malvagi a loro dispetto, mentre lo biasimano, poiché, come dice Seneca 'malis displicere, laudari est'". Ed io che sono? Arrossisco a lodarmi, né