la faiblesse maligne des hommes; parce qu'ils nous apprennent à nous-même, la première des connaissances" (Monsieur d'Arnaud, disc. II preliminare al dramma intitolato Il conte di Comminge, ed. IV p. 71 e 72). Quanto è bello, quanto è nobile questo consiglio!
o A dì 27 detto martedì.
Mi faccio qualche volta a considerare per mio piacere l'economia pubblica dei bagni appresso gli antichi Romani, i quali nella loro gran metropoli si dice che ne avessero fino ad 800 edifizi in differenti quartieri per questo effetto. Era una cosa di polizzia, di piacere, e di lusso, ed interessava il governo, perché ad essa concorrevano i due sessi, e tutto il popolo, come oggigiorno ai nostri teatri. Che produsse un tal costume? Mollezza, debolezza. A che giovavano?