quiete, né la ricchezza, né il talento ecc. ecc. ecc. Non dimeno si sarebbe rozzi a troppo disprezzargli, e sciocchi a troppo ambirli
ø A dì 21 detto giovedì.
Tempo un poco fosco.
A considerare le piccole notizie che abbiamo della storia delle arti, vediamo per lo più che si è creduto che si sieno diramate, o staccate da qualche luogo specialmente dell'Asia, e che gli altri popoli dell'Europa sieno stati sempre copiatori, ed imitatori sol tanto. Che concludere da ciò? Quelli che tengono in Adamo essersi ritrovati i semi di tutte le scienze averebbero un bello armarsi di questo argomento, ed a me solo dà questo molto da pensare, benché stimi la caligine dei secoli spargere gran buio