Per altro in un contratto del 1322 esistente a Pontormo nell'archivio dei Padri Umiliati incontrasi un Pello del fu Catalano popolo di San Giusto a Soffiano de Greve venditore di una metà di un podere posto in detto popolo ai Padri Umiliati di Ognissanti. Ne' rogiti di ser Filippo Iacopo da Lubiano nell'Archivio Generale filza II mazzo 2, segnatura 1404 si legge: "1405, 31 maggio. Domina Piera uxor Spinelli vocato Pello (ecco Pelli accorciativo di altro nome che quello di Filippo) communis Burgi S. Laurentii filia Iovenchi Federighi". (Spogli del canonico Lorenzo Gherardini di detto archivio, p. 148). In un manoscritto de' Beltramini presso i signori Ciaramelli di Colle a p. 60 si legge che nel dì 27 febbraio ... i dodici governatori di Colle stanziarono il salario a messer Chese (questo è della famiglia Buoninsegni del ramo estinto poco fa in un Niccolò) come avevano