Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume XXII (1768-1769)

Volume XXII » Diario » 1768 » Dicembre » p. 166

o A dì 22 detto giovedì.

Cos'è la pittura dell'universo? Un quadro curioso pieno di belle vedute, che diletta in lontananza, e che da vicino è un ammasso scollegato di colpi di pennello, che mostrano una confusione irregolare senza disegno, ed arte. Adunque bisogna mirare in distanza questo quadro per ritrarne piacere? Così appunto. Vi è chi ne dubiti? Questo tale bisogna che sia un cieco, o un prevenuto se non piuttosto un ignorante, che non ha mai osservate delle belle pitture o non ha mai lette l'istorie. Le scene teatrali cosa sono, se sono vedute fuori del loro punto? Senza dei lumi, che sono quei tratti che gli storici abili spargono, se non un ammasso di confusa architettura, se non un bosco di colonne, ed una insignificante mostra?