Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume XX (1767-1768)

Volume XX » Diario » 1768 » Marzo » p. 145

gli altri in apparenza ecc. Ma per altro è astuto, e bisogna che lo sia, essendo fabro della propria fortuna. Ha un fratello religioso delle Scuole Pie, e lettore in Pavia, il quale apparisce di lui più eloquente, e vivace, ed è molto bravo nelle mattematiche. Ho voluto scrivere di questo filosofo, perché lascerà un nome doppo di sé, e diverrà famoso se vive, e se prosegue a lavorare come si spera.

ø A dì 12 detto sabato.

Sorpreso da colpo di apoplessia la sera del dì 3 stante in Siena il cavalier Giovanni Antonio Pecci cessò in poche ore di vivere, dicesi di anni 77.

Questo cavaliere è assai cognito per le sue opere istoriche, e specialmente per quella sopra i vescovi di Siena, per le memorie di Pandolfo Petrucci con la continovazione in 4 volumi, per quelle del famoso Brandano, e per altre cose minori.