avere una medesima significazione.
Il soggetto per noi italiani è nuovo, ma per ben trattarlo ci vorrebbe più ozio di quello che ho, e più talento ed erudizione. Ma farò alla meglio. Sarà gran cosa che non mi riesca trattenere per mezz'ora una truppa di persone, che non saranno tanti Baconi, o tanti Montesquieu.o Domenica a dì 13 detto.
Tempo similmente burrascoso.
Nella nostra gioventù vediamo in carica uomini molto da noi distanti: giunti che siamo alla maturità vediamo in carica coloro che per esser nostri coetanei abbiamo conosciuti più da vicino. Di qui è che apprezziamo i primi, e poco concetto abbiamo dei secondi, e che declamiamo che il mondo declina, che i tempi mutano ecc. Questa è una riflessione che ho trovata scritta modernamente ma che mille volte ho fatta fra me.