Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie I Volume XIII (1764-1765)

Volume XIII » Diario » 1764 » Dicembre » p. 68

notizie relative ad essi, altrimenti qualunque comento fatto da un solo sarà mancante. L'Accademia delle Scienze di Parigi, o altra simile accademia si potrebbe con profitto occupare intorno a questo lavoro. L'opera è degna di un corpo di scelti uomini, e quelli che fanno particolar figura nella repubblica delle lettere in molte cose meno lodevolmente che in questa sapranno impiegarsi. I libri degli antichi sono preziosi depositi che non si possono disprezzare. Questi ci hanno insegnato, e c'insegneranno sempre. Alcuni trovano poco pascolo in essi, perché tanti comentatori hanno congiurato a straziargli con dei comenti secchi, superflui, e poco interessanti. Dei filosofi fino ad ora non si sono molto occupati intorno ad essi, e la loro provincia è parsa propria dei grammatici, ma essi sanno solo le parole, e non le cose, e perché un uomo sensato trovi piacere in essi ha bisogno chi lo schiarisca, o instruisca per le seconde non per le prime. In un secolo filosofico come il nostro manca solo questo studio.