o Venerdì a dì 8 detto.
Tempo bello.
È pur vero che, crescendo le ricchezze, crescono in proporzione i bisogni, e che per conseguenza generalmente parlando mai non abbiamo tutto quello che si crede che ci manchi. Le cose di necessità fisica sono poche, ma i bisogni immaginati sono senza numero, perché sono dependenti da mille relazioni che acquistiamo, o che volontariamente creiamo. Negli anni passati facevo senza un servitore; ora mi pare di averne un indispensabile bisogno. Il vizio di comprar libri si appagava in far acquisto di quelli di piccol costo; ora mi paiono necessari i voluminosi. Non sapevo cosa fosse vestir di seta l'estate; ora mi figuro che mi convenga ciò, almeno in alcuni giorni. Et sic de singulis. Verrà un tempo che averò bisogno di una carrozza,
di molta servitù, di mille comodi ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc.