dei giurisperiti, e dei teologi hanno regole invariabili di giustizia, e di verità, ma poi ci vuol molto per adattarle ad un processo, o al bisogno, ed alle circostanze tutte di un penitente. I politici promettono tutto de' loro progetti, ma la pratica gli smentisce. Per questo bisogna studiare il mondo praticamente, più che specularlo, e fare il dovuto conto delle scientifiche cognizioni con tener sempre fermo che queste per lo più sono ipotetici sistemi d'immaginazione. Questo per altro non deve condurre allo stolto pirronismo, perché vi è qualche cosa di vero nel mondo, benché il difficile sia il discernerlo.
ø Domenica a dì 26 detto.
È massima quasi infallibile che per far fortuna ad una sola cosa bisogna attendere, per farsi un nome a più.
Siamo debitori alle passioni dei maggiori