Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXXIII (1805) - Parte I

Volume Trentatreesimo - Parte prima » p. 284

sono la feccia della gerarchia ecclesiastica, superstiziosa, e vile. S’inalzò la Chiesa latina sulle rovine della greca, e fastosa spiegò potenza, grandezza, cultura, pietà vera, gentilezza, sapienza, santità. A cosa è poi ella riserbata? Egli è un segreto della Provvidenza che il mortale non sa indovinare, ma osserva Gregorio VII troppo altiero, Pio VI troppo mortificato, e temr può che il Gallo prenda l’andamento del Turco, e conduce il Papa al rango del Pontefice del Giappone.