Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXXIII (1805) - Parte I

Volume Trentatreesimo - Parte prima » p. 273v

carte, e che coloro che nella Gazzetta Toscana erano stati proclamati dal padre, come piante giovani, che dovevano onorare il suolo ov’erano nate, hanno dissipato il loro patrimonio vendendo fino la casa del Viviani detta “de’ Cartelloni" perchè fabbricata da lui per illustrare il Maestro, a’ Sermolli nobili volterrani, la libreria, le carte ecc. Tanto mi è dispiaciuta questa distrazione, quanto già quella delle cose di Stosch, che il maresciallo Botta cavaliere di Malta non seppe curare

, perché il presente