Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXXIII (1805) - Parte I

Volume Trentatreesimo - Parte prima » p. 269

D II 33

quello, che si sa, o a schiarirlo, o ad autenticarlo, o ad informarci di quello, che ancor non si sa. Ma vi vogliono dei nuovi Leibnizi, dei nuovi Duchesnes, dei nuovi Struvi, dei nuovi Muratori, per proseguire le interessanti compilazioni, che questi hanno fatte.

Che contrasto mi colpisce ripensando alle dragonate di Luigi XIV ed alla sua revoca dell’editto di Nantes per condurre al cattolicismo il regno, e rammentandomi la sua scandolosa vita nella quale non fu contento di aver dei figli spuri, ma volle legittimargli, e porgli