Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXXIII (1805) - Parte I

Volume Trentatreesimo - Parte prima » p. 265v

Dunque Italia serva, e Genova ricordar si deve del buon Luigi XII del prode Francesco I dei quali se non fu contenta, come potrà esserlo di Napoleone, che valicate le Alpi già aveva piantati i suoi confini ad Alessandria della Paglia? Quando ciò fece Napoleone quando volle esser Presidente della Repubblica Italiana a Lione, quando condusse i suoi nemici a soscrivere la pace di Marengo, tutto mi parve a lui permesso, e la nauseosa progressione delle sue gesta per ingrandirsi, mi sembra immancabile conseguenza della sua felice ambizione,