lo consigliavano i medici, ed i suoi più stretti parenti elesse più presto morire" ecc. così il Verino secondo nel suo Trattato della lode, dell'onore, della fama, e della gloria p. 104 e 105 e lo conferma il Poliziano in alcuni distici ed egli medesimo in uno ad un tal Pietro, ed in un altro ad un tal Paolo Ronciglione. Ciò può esser vero? O il rimedio era necessario, ed utile? Ved. il Magliabechi nelle Note al Negri.
Tempo [...] assai piovoso nella notte, e nella mattina. Poi vario.
Ho fatto un saldo con i miei contadi non troppo bello, e l'annata, che corre non sarà molto migliore.