ø A dì 16 detto lunedì.
Nello scorrere le memorie degli scrittori fiorentini osservo, che almeno due terzi di essi erano nobili, ed ora non trovo che un sesto dei medesimi sappia punto di lettere, ed appena scrivere.
Deriva ciò da che questo ceto è assai meno numeroso, e più ricco, e che il secondo, per sostenersi ha bisogno di applicare allo studio. Produce poi l'ignoranza aristocratica, che i signori vivendo nella dissipazione sieno dominati dai loro agenti, e che si crei una classe di costoro, che sieno gl'insetti che vivono su gli animali maggiori,