Efemeridi Giuseppe Pelli Bencivenni

Serie II Volume XXXII (1804) - Parte II

Volume Trentaduesimo - Parte seconda » p. 242v

o A dì 10 detto martedì.

Dovevo notar prima che nel tempo del giacobinismo cominciarono anche i giovani a portare gli orecchino d'oro di figura tonda più, o meno grandi, come usò fino in antico in tutta l'Asia, e l'Affrica, e che in Roma fu riguardato come un segno di servitù.

Per lo più le nostre donne hanno grande antipatia ai sorci, ma Plinio dice che le signore gravide romane ne mangiavano la carne con la credenza che con tal mezzo averebbero partorito dei bambino con gli occhi neri.

Tempo meno nebbioso.