a Verona, all'Ambrosiana
, a quella di San Marco a Venezia, ed in altre città delle quali non conoschiamo le ricchezze erudite corse dai rapaci commissari. Troviamo intanto nel citato Magazzino enciclopedico anno IX t. II num. 5 e 6 riportata la copia dei monumenti antichi mandati al Primo Console dal re di Napoli e firmata da Francesco Carelli, che gli condusse a Parigi, e questa nota è un documento, che autentica il nostro spoglio in generi . Vi è ancor quello calcolato in altro opuscolo serbato da me nel detto t. LXXX delle Miscellanee num. VIII il quale ha il titolo